R: Il mare dove non si tocca - Fabio Genovesi
E' una storia bella, divertente, commovente, non retorica. Un libro scritto veramente bene che consiglio a chiunque legga questo mio commento.
Catalogo della rete ReaNet - Biblioteche lungo l'Elsa e l'Arno
Cambiare l'acqua ai fiori Valėrie Perrin
Il furto del secolo Daniele Nicastro
1: I leoni di Sicilia Stefania Auci
Tre Valėrie Perrin
Il quaderno dell'amore perduto Valérie Perrin
2: L'inverno dei leoni Stefania Auci
Dark web Sara Magnoli
Cosa saremo poi Luisa Mattia, Luigi Ballerini
La canzone di Achille Madeleine Miller
La casa senza ricordi Donato Carrisi
Rancore Gianrico Carofiglio
Il caso Alaska Sanders Joel Dicker
Un volo per Sara Maurizio De Giovanni
Fabbricante di lacrime Erin Doom
Non tutto è perduto Marco Vichi
Delitti a Fleat House Lucinda Riley
Spatriati Mario Desiati
Violeta Isabel Allende
Come vento cucito alla terra di Ilaria Tuti
Solo è il coraggio Roberto Saviano
E' una storia bella, divertente, commovente, non retorica. Un libro scritto veramente bene che consiglio a chiunque legga questo mio commento.
Consigliato in occasione de Il Maggio dei Libri 2022
LO CONSIGLIO PERCHÈ:
L’autrice esprime in maniera chiara e semplice i temi della linguistica classica (per es. Umberto Eco), interpretandoli in maniera personale, aggiungendo i canoni del linguaggio per immagini e del colore, considerandoli in modo profondo e creativo.
FRASE PREFERITA DEL LIBRO:
La frase più citata “Bella giornata oggi”, via via presentata con temi e valori diversi considerando il contesto, la lunghezza delle vocali, il colore, la grandezza
DA: Maria Rita L.
Benvenuti nel catalogo del sistema. Scrivi qui alcune informazioni aggiuntive da mostrare agli utenti in Home Page